Il treno corre veloce ed io, quasi fossi un bambino, me ne sto col naso premuto contro il vetro del finestrino. Di tanto in tanto vorrei saltare da un lato all'altro del vagone, ma c'è troppa gente e non si può. Muovo le pupille da una parte all'altra perchè i piccoli orti che crescono lungo la ferrovia tra Pisa e Firenze diventano ancor più piccoli e sfuggenti da uno dei pochi treni capaci di accorciare le distanze nella terra di Toscana.
Esco di casa e lei se ne sta lì tranquilla, quasi a voler sovvertire l'ordine delle cose. E' una melanzana che a metà novembre si fa beffa del calendario e cresce.
Solo qualche settimana fa era un fiore nato in un ottobre fin troppo caldo...
Immaginate un cancello. E' alto, scuro, di metallo ed ogni sera un anziano signore provvede a chiuderlo. E' il cancello di un luogo speciale, il Giardino della Lumaca, nel cuore della bella Pietrasanta. Un cancello che di notte impedisce a qualcuno di raggiungere un tesoro minacciato.
Quel tesoro è un orto. Un orto nato dal lavoro dei bambini di una scuola nel mese di maggio del 2013.