È rendere giustizia voler rispolverare le biografie delle tante donne che si sono distinte nel Risorgimento, purtroppo spesso dimenticate per una sorta di omertà dagli storici. Sono donne intellettuali, attiviste politiche, rivoluzionarie, talvolta semplicemente madri e mogli che hanno vissuto in modo intenso ma drammatico quel lungo periodo del riscatto nazionale e dell’affermarsi della figura femminile al di fuori dell’ambiente famigliare.
Solo guardandola muoversi con gesti misurati in un breve video che è rimasto ci si può rendere conto della sua straordinaria bellezza e intensità. Splendida contro l’azzurro delle pareti della sua casa a Coyoacàn, sotto la luce del sole messicano, i capelli neri colmi di fiori arancioni, ci guarda e poi si volta a baciare Diego Rivera, grosso e lento, che con la sua dolce aria da principe rospo si china a ricevere il bacio.
Anno dopo anno si moltiplicano le iniziative e le associazioni dedicate a combattere e denunciare la violenza alle donne e, nonostante ciò, un anno dopo l’altro assistiamo inermi all’inesorabile aumento dei femminicidi.
Si è da poco concluso il 34° Festival La Versiliana, un'occasione di incontro e svago con un ricco calendario di eventi artistici e culturali che hanno intrattenuto la Versilia nel mesi di luglio ed agosto. MdS aveva preso parte a questa manifestazione con l'esposizione “Macchie d'Acqua” e con alcuni incontri sul tema della nutrizione presso la Fabbrica dei Pinoli.